L'iniziativa “Camminiamo Insieme”in memoria di Francesco Ciriacono, scomparso in un tragico incidente stradale un anno fa, intendeva “sensibilizzare contro ogni tipo di dipendenza e sul tema della sicurezza stradale”
Si è svolta ieri sera, a Caltagirone, la manifestazione
“Camminiamo insieme”, che, su iniziativa dell’associazione
“Iononcorro Per Francesco Ciriacono” in collaborazione con il Comune di
Caltagirone, con l’Asp di
Catania (particolarmente coinvolto il Dipartimento di salute mentale) e
con numerose realtà associative del territorio. L'iniziativa, in memoria del compianto Francesco Ciriacono, a un anno dalla
sua prematura scomparsa, è stata connotata
dall’hasthag #iotiricordo .
Una serata dedicata alla sensibilizzazione contro ogni tipo
di dipendenza e sul tema della sicurezza stradale, con qualificati
contributi di rappresentanti delle istituzioni, medici che a vario
titolo lavorano a stretto contatto con le problematiche in questione ed
esponenti di associazioni locali che quotidianamente si occupano di
questi argomenti di così scottante attualità. Il raduno dei partecipanti,
con distribuzione di maglie e gadget, è stato alle 19,30 in piazza Umberto; alle
20,15 partenza del corteo (percorso lungo la via Roma), con arrivo, alle
20,45, in piazza Marconi. Qui, dopo numerosi interventi e testimonianze,
alle 21,30 si è tenuto un momento di preghiera con il parroco Luciano Di
Silvestro per ricordare il caro Francesco. Quindi un lancio
di palloncini, con un messaggio sulla sicurezza stradale a cura degli
appartenenti all’associazione organizzatrice, ha chiuso la manifestazione.
“Vogliamo camminare insieme ai giovani come me – sottolinea Gianfilippo
Ciriacono, fratello maggiore di “Ciccio” – per combattere ogni tipo di
dipendenza e, allo stesso tempo, ricordare mio fratello e far sì che la
sua morte non sia vana, ma anzi possa aiutare altri ragazzi a riflettere
e a comprendere quanto sia importante la vita. Noi continueremo a
portare avanti, con determinazione, questo messaggio. Con la
collaborazione di chi ci sostiene e che ringrazio, sono convinto che
possiamo fare tanto”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA