Dopo i suggestivi lavori di realizzazione a cura dell'artista Ligama, mercoledì 12 luglio alle ore 19:30 verrà inaugurata “Apparizione”, una straordinaria opera murale a ricordo dell'Anno Giubilare Mariano per il 450° anniversario dell'Apparizione della Beata Vergine Maria al Ponte.
Dopo i suggestivi lavori di realizzazione a cura dell'artista Ligama, mercoledì 12 luglio alle ore 19:30 verrà inaugurata “Apparizione”, una straordinaria opera murale a ricordo dell'Anno Giubilare Mariano per il 450° anniversario dell'Apparizione della Beata Vergine Maria al Ponte.
Dopo oltre 450 anni dalla mariofania del 15 agosto del 1572 a Caltagirone, lo street artist Salvo Ligama ci racconta con la sua arte l'evento dell’“Apparizione”, mettendo insieme linguaggio artistico, visivo e catechetico per continuare a narrare Bellezza.Alla cerimonia di inaugurazione saranno presenti il Vescovo mons. Calogero Peri e il Sindaco Fabio Roccuzzo.
La tradizione locale racconta che il 15 agosto 1572 la Vergine col Bambino sia apparsa nel povero rione del Ponte, nello specchio d’acqua di una fonte, appena fuori le mura della città, a una fanciulla, che era andata di buon mattino per attingervi acqua. Secondo la stessa tradizione potevano vedere la Vergine coloro che erano in grazia di Dio o vi tornavano confessandosi. Un pittore presente ne fissò i tratti su una tela ancora oggi conservata nel santuario, costruito già un anno dopo l’evento per custodire la fonte e l’immagine dipinta, racchiusa in una macchinetta argentea.
Salvo Ligama, artista di Caltagirone, classe 1986 ha studiato a Catania dove è iniziata la sua carriera artistica. Studente dell’Accademia di Belle Arti, diventa presto Assistente alla Cattedra di Incisione che lascia nel 2015 per dedicarsi esclusivamente alla pittura. Dopo anni di ricerca sulle tecniche di stampa, prosegue nel suo percorso artistico indagando i pixel quali elementi che compongono l’immagine virtuale. Ne dipinge i meccanismi di composizione e dissoluzione. Le sue opere si trovano in Sicilia, ma anche in altre parti d'Italia e persino in Russia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA