Il 12 aprile 2023 la Città di Caltagirone sarà interessata dallo svolgimento del passaggio del Giro di Sicilia 2023 2° Tappa Canicattì – Vittoria e saranno chiuse al traffico le strade urbane ed extraurbane interessate al passaggio della gara durante alcune ore della giornata.
Dall’11 al 14 aprile ilGiro di Sicilia toccherà buona parte dell’isola con quattro tappe emozionanti. Si partirà da Marsala mentre l’ultima tappa terminerà a Giarre dopo aver scalato l’Etna. Al via 25 squadre provenienti da tutto il mondo. Annunciato tra i partenti il vincitore dell'ultima edizione, Damiano Caruso, e il Campione Olimpico su pista Elia Viviani. La seconda tappa passerà da Caltagirone il 12 aprile.
Pertanto il sindaco di Caltagirone Fabio Roccuzzo ha emesso un'ordinanza in cui dispone la chiusura il 12 aprile, a partire dalle ore 11:00, delle scuole di ogni ordine
e grado della Città, sia pubbliche che private, con sospensione delle attività
didattiche ed amministrative, e degli uffici comunali.
Ciò in considerazione del fatto che il 12 aprile la Città di Caltagirone sarà interessata dallo svolgimento del passaggio del Giro di Sicilia 2023 - 2° Tappa Canicattì – Vittoria, che comporterà la chiusura al traffico delle strade urbane ed extraurbane interessate al passaggio della gara durante alcune ore della giornata, e ravvisata la necessità prevenire disagi alla cittadinanza.
12/04/2023 2ª tappa - CANICATTÌ -
VITTORIA, 193 km
Tappa molto articolata con una lunga sequenza di curve e saliscendi che
terminano a circa 20 km dalla linea di arrivo. Pochi gli attraversamenti cittadini tutti
caratterizzati dalla presenza di rotatorie e spartitraffico. Le strade sono prevalentemente larghe e ben
pavimentate. Finale dopo Comiso pianeggiante.
Ultimi km
Rettilineo di arrivo lungo 700 m (largh. 8 m).
© RIPRODUZIONE RISERVATA