La manifestazione del Misaac (Movimento per l’internalizzazione e la stabilizzazione degli assistenti all'autonomia e alla comunicazione) a sostegno del Ddl che intende internalizzare e stabilizzare gli assistenti all’autonomiae alla comunicazione. “Sostegno e vicinanza” dall’Amministrazione comunale.
Sabato 25 marzo, dalle 16 alle 18, nel chiostro
dell'Educandato San Luigi, il Misaac (Movimento per l’internalizzazione e la
stabilizzazione degli assistenti all'autonomia e alla comunicazione),
costituito da famiglie e Asacom (Assistenti all’autonomia e alla comunicazione
per i disabili), organizza un laboratorio ludico-ricreativo-pedagogico rivolto
a tutti i bimbi/ragazzi, per sostenere con forza il DDL 236/2022.
Il Ddl – si sottolinea dal Misaac - mira a sanare un grave e drammatico errore commesso dalla legge 104/1992 che, nel prevedere le due funzioni scolastiche essenziali a supporto degli alunni con disabilità - il docente di sostegno e gli assistenti all’autonomia e comunicazione - ha internalizzato presso il Ministero i docenti di sostegno e lasciato gli assistenti alla competenza degli enti territoriali quali Regioni, ex Province e Comuni, che lo gestiscono esternalizzandolo. L’internalizzazione di questa figura porrebbe fine pure ai pregiudizi per gli utenti causati dalle risorse sempre più limitate a disposizione degli enti.
“Vicinanza e sostegno” agli Asacom e alle ragioni che animano la loro
protesta sono espressi, a nome del Comune di Caltagirone, dal sindaco Fabio
Roccuzzo e dall’assessore al Welfare Patrizia Alario.
© RIPRODUZIONE RISERVATA