Riaperta totalmente la strada che collega al Santuario Signore del Soccorso, tornata a una piena percorribilità. Entro il 2022 i lavori per la riqualificazione della piazzetta, che diventerà belvedere e luogo di sosta.
Conclusi i lavori, che hanno comportato l’impiego di 156mila euro, per la messa in sicurezza e il consolidamento della scarpata in località Croce San Giacomo, finalizzati alla prevenzione del rischio idrogeologico. Ciò ha comportato l’attesa, totale riapertura della strada che collega al Santuario Signore del Soccorso, tornata a una piena percorribilità. Si tratta di uno degli otto progetti per i quali, nel gennaio 2020, il Comune di Caltagirone si vide riconoscere dal ministero dell’Interno contributi per quasi 5 milioni di euro per investimenti finalizzati alla messa in sicurezza di edifici pubblici e del territorio.
“Raggiunto un primo, importante risultato – sottolinea l’assessore ai Lavori pubblici e vicesindaco Paolo Crispino -, con cui, mettendo a frutto un finanziamento acquisito dalla precedente Amministrazione, abbiamo risolto una problematica annosa e assai sentita, non solo dai residenti. Ma le risorse si sono, purtroppo, rivelate insufficienti. Per completare i lavori, infatti – prosegue il vicesindaco -, servono altri fondi (65mila euro), che abbiamo provveduto a reperire e grazie ai quali riqualificheremo nei prossimi mesi (entro il 2022) la piazzetta, facendone un belvedere e un luogo di sosta e restituendo così piena dignità all’ingresso nord della città”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA