Pubblicato il 28/04/2022
CRONACA

“Gran Galà della Cultura e della Legalità”: Nicola Gratteri ha incontrato le scuole: “Non si parla più di mafia”



Nel pomeriggio Gratteri, Roberto Scarpinato e Claudio Fava a confronto su: “Poteri e sistemi criminali”, moderatore il già direttore della sede Rai Sicilia Salvatore Cusimano.


Tre gli incontri di giovedì 28 aprile nell’ambito della seconda giornata del “Gran Galà della Cultura e della Legalità” – titolari del “brand” la giornalista Valeria Barbagallo e Santo Cicirò - che, frutto delle sinergie Comune – Diocesi, si articola in otto giornate sino al 7 maggio all’insegna della lotta alla criminalità organizzata e minorile, degli orientamenti legislativi e giurisprudenziali contro la violenza di genere, gli abusi sui minori e le separazioni.

La mattina, al Politeama, si è tenuto l’incontro con le scuole del procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Catanzaro, Nicola Gratteri, con le scuole. Saluti istituzionali del sindaco Fabio Roccuzzo e del vescovo Calogero Peri. I lavori sono stati moderati dall’assessore alla Legalità e Sicurezza Giuseppe Fiorito. Il procuratore di Catanzaro ha invitato i ragazzi a tenere desta l’attenzione sul problema mafia. "Sono mesi che non sento parlare più di mafia. La mafia uccide sempre meno, la mafia è sempre meno visibile e fa meno impressione all'opinione pubblica – ha sostenuto. E allora, se non fa impressione all'opinione pubblica, la stampa e la televisione non ne parlano, il problema non esiste".


Nel pomeriggio, alle 15, visite guidate per gli studenti nei musei e nei luoghi d’interesse culturale. Alle 16, ancora al Politeama, il secondo incontro sui temi: “L’evoluzione delle organizzazioni mafiose” e “Il darwinismo criminale e i sistemi di contrasto”, con i saluti del sindaco Roccuzzo e del vescovo Peri e gli interventi del procuratore Gratteri, del presidente del Tribunale per i minorenni di Catania e già di Reggio Calabria, Roberto Di Bella, del presidente della Commissione antimafia all’Ars Claudio Fava e di Antonio Nicaso, giornalista, docente ed esperto di Storia delle organizzazioni criminali (in collegamento).


Alle 18,30 Nicola Gratteri, Roberto Scarpinato e Claudio Fava a confronto su: “Poteri e sistemi criminali”, moderatore il già direttore della sede Rai Sicilia Salvatore Cusimano. Infine, interventi su: “Donne e Mafia” della senatrice Cinzia Leone, vicepresidente della Commissione parlamentare d’inchiesta su crimini e violenza di genere, e dell’assessore alla Legalità e Sicurezza Giuseppe Fiorito.

© RIPRODUZIONE RISERVATA


Commenta
Il tuo commento verrà pubblicato previa approvazione. Soltanto il nickname sarà visibile a tutti gli utenti.