Pubblicato il 22/10/2021
CRONACA
ph. Il Sette e Mezzo

Covid: a Caltagirone il 79,22% è immunizzato. Incidenza: 11,19 per 100 mila abitanti



A Caltagirone il 79,22% ha completato il ciclo vaccinale (era 77,91% una settimana fa) e 11,19 per 100 mila abitanti l'incidenza. Alta ancora l’incidenza a Mazzarrone (357,87), Castel di Iudica (160,07) e Palagonia (136,81).


Covid, numeri in leggera crescita a Caltagirone: come comunicato dall'Asp, i positivi sono 13 (uno in più di ieri), due dei quali in ospedale (come ieri), 11 sono in isolamento domiciliare.  A Caltagirone il 79,22% ha completato il ciclo vaccinale (era 77,91%  una settimana fa) ed è 11,19 per 100 mila abitanti l'incidenza (era 13,98 una settimana fa). Alta ancora l’incidenza a Mazzarrone (153,37), Licodia Eubea (135,04) Castel di Iudica (68,60) e Palagonia (87,06).

Nella settimana di riferimento il rischio, in termini di nuovi casi su popolazione residente, si mantiene più elevato nell’area centro orientale dell’isola in particolare nelle province di Siracusa (72.45 nuovi casi su 100.000 abitanti), Catania (67.03 nuovi casi su 100.000 abitanti) ed Enna (50.57 nuovi casi su 100.000 abitanti), mentre le restanti province restano al disotto del limite di 50/100000 abitanti.

Continua a ridursi l’incidenza di nuove ospedalizzazioni e il livello di occupazione dei posti letto, indicatori che riflettono l'impatto di casi delle settimane precedenti e interessano prevalentemente soggetti non immunizzati. Resta stabile la letalità.

Qui il bollettino settimanale.

GADV

INCIDENZA SETTIMANALE NEL CALATINO PER COMUNE E DISTRETTO

La tabella indica il numero di casi negli ultimi 7 giorni e relative incidenze nel Calatino per comuni e distretti. I dati sono stati estratti il 20/10/2021 alle 07:30. La finestra temporale considerata va dall’11 al 17 ottobre (inclusi). Sono riportati i casi per i quali è stato indicato un comune di domicilio o residenza della Regione Siciliana, ordinati per tasso d’incidenza a 7gg decrescente.
I soggetti sono assegnati alla settimana per data di diagnosi o in mancanza per data prelievo o per data inserimento in piattaforma sorveglianza dell’Istituto Superiore di Sanità. Nella presente tabella comunale e nei relativi calcoli di incidenza sono ESCLUSI i soggetti  positivi al Covid19 con collocazione in nave quarantena, covid hotel o hotspot/centro  accoglienza migranti come da indicazione ministeriale.




VACCINO: DOSI SOMMINISTRATE

In Sicilia alla data del 20/10/2021 sono state somministrate 6.637.953 dosi di cui 3.508.418 prime dosi (52,85%) e 3.106.176 seconde dosi (46,79%). In data 20/09/2021 è iniziata la somministrazione delle dosi addizionali rivolte ai soggetti immunocompromessi e, a seguire, la somministrazione della dose booster ai soggetti appartenete ai target indicati nella Circolare Ministeriale n. 43604/2021 e successive. Le terze dosi somministrate sono 23.359 (0,35% delle somministrazioni complessive).

Dall’inizio della campagna vaccinale, la media giornaliera di somministrazioni effettuate è di 22.275,01 dosi/die. Il picco massimo si è raggiunto nel mese di giugno, con una media di 42.559,53 dosi/die e un totale somministrato di 1.276.786 dosi.

Vaccinati con almeno una dose e immunizzati nel Calatino



© RIPRODUZIONE RISERVATA


Commenta
Il tuo commento verrà pubblicato previa approvazione. Soltanto il nickname sarà visibile a tutti gli utenti.