I nuovi positivi sono 12 in meno dell'ultimo rilevamento del 30 agosto, ma sono 10 (+1) i ricoveri. L’incidenza dei positivi settimanali/100 mila residenti è 111, al di sotto della soglia critica di 150 (era 204 la scorsa settimana).
A Caltagirone leggera riduzione del numero dei contagiati, che resta comunque alto: come comunicato oggi dall'Asp di Catania, i positivi sono 266, 12 in meno dell'ultimo rilevamento, risalente a lunedì 30 agosto, mentre i ricoverati in ospedale sono 10, uno in più, 255 si trovano in isolamento domiciliare. Cala l’incidenza dei positivi settimanali (+40) per 100 mila residenti (calcolata sul dato residenti del 2020, vale a dire 37.029): è 111, al di sotto della soglia critica di 150 (era 204 la scorsa settimana).
Secondo i dati aggiornati al 26 agosto 2021, nella città della ceramica sono il 70,59% i vaccinati con almeno una dose; sono il 63,98% quelli che hanno completato il ciclo vaccinale con la seconda dose. Sono dati in crescita rispetto all’ultima comunicazione da parte del Sindaco Ioppolo del 9 agosto scorso, quando si aveva una percentuale pari al 68,61%, con almeno la prima dose.
È il segno chiaro che, per cambiare in meglio le cose e abbassare la curva, bisogna evitare gli assembramenti, rispettare le norme anti-contagio e non abbandonarsi a comportamenti irresponsabili. E, ovviamente, occorre continuare a vaccinarsi: come dimostrato sia dai dati nazionali diffusi dall'Istituto superiore di sanità, sia dai dati locali, i ricoveri e decessi riguardano in larghissima parte soltanto i non vaccinati. Il vaccino è l'unica strada per limitare i danni e sconfiggere il virus.
Dati vaccinati del Calatino aggiornati al 26 agosto 2021
COMUNE |
1 dose % |
2 dose % |
Caltagirone |
70,59% |
63,98% |
Castel di Iudica |
52,52% |
43,60% |
Grammichele |
64,27% |
56,95% |
Mazzarrone |
68,79% |
54,63% |
Militello in Val di Catania |
61,78% |
61,21% |
Mineo |
69,28% |
59,07% |
Licodia Eubea |
67,55% |
60,43% |
Mirabella Imbaccari |
66,66% |
58,49% |
Palagonia |
56,12% |
48,31% |
Raddusa |
62,12% |
50,95% |
Ramacca |
59,65% |
51,79% |
San Cono |
68,83% |
55,41% |
San Michele di Ganzaria |
61,47% |
47,12% |
Scordia |
72,12% |
67,55% |
Vizzini |
69,85% |
66,04% |
© RIPRODUZIONE RISERVATA