Da oggi, 10 agosto, come annunciato nel video messaggio di ieri dal sindaco Ioppolo, i dati verranno aggiornati e resi noti quotidianamente. È un deciso cambio di rotta nel segno della maggior trasparenza: ciò consentirà ai cittadini di avere il polso della situazione reale e eviterà il diffondersi di illazioni e rumors incontrollati. Possibile sottoporsi al tampone rapido gratuito nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì nell'area di Protezione civile di via Cristoforo Colombo.
di Giacomo Belvedere
Ancora in crescita i dati del Covid-19 a Caltagirone. I dati aggiornati a oggi, 10 agosto fanno registrare 143 positivi (uno in più di ieri), 4 dei quali in ospedale (uno in più); 139 in isolamento domiciliare.
Dalla questa settimana è possibile sottoporsi al tampone rapido gratuito nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 17 alle 19, nell'area di protezione civile di via Cristoforo Colombo.
Aggiornamento: Tramite comunicazione Usca, si informano i cittadini che il servizio tamponi nei giorni di Mercoledì 11 e Venerdì 13 subirà una modifica orario. Il nuovo servizio sarà disponibile dalle ore 18:00 alle ore 20:00, sempre presso l' area di Protezione Civile.
I dati del contagio da Covid sono in crescita nella città della ceramica rispetto all'ultimo video messaggio del Sindaco del 16 aprile 2021: erano 23 le persone positive al Covid. Di questi 23 positivi, 22 si trovavano presso le rispettive abitazioni; soltanto uno in una struttura ospedaliera. Erano infine 28 i cittadini in isolamento fiduciario (non contagiati, ma in un periodo di osservazione obbligatoria per legge, perché venuti in contatto con un contagiato). E ancora il 21 luglio scorso, nel corso della conferenza stampa di presentazione degli eventi dell'estate a Caltagirone, il sindaco Ioppolo aveva comunicato un dato di 25 contagi, molto al di sotto dei 143 attuali.
Su 32.000 cittadini al di sopra dei 12 anni sono circa 22.000 quelli che hanno ricevuto almeno la prima dose del vaccino anti Covid, pari al 68,61%, dato al di sopra di quello della provincia di Catania che si ferma al 61,96% e superiore anche alla percentuale nazionale che registra un 61.8% di vaccinati con la prima dose. Sono i dati comunicati in un video messaggio alla città dal sindaco Gino Ioppolo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA