In Sicilia sono 789 i nuovi casi nelle ultime 24 ore, +5.882 nell’ultima settimana. L’isola al 1° posto in Italia nella classifica dei nuovi contagiati nelle ultime 24 ore. In Sicilia crescono e si avvcinano alla soglia critica i parametri di ospedalizzazione: occupazione reparti ordinari: 12% (la soglia per passare in giallo è 15%); terapie intensive: 6% (la soglia per passare in giallo è 10%).
In Sicilia sono 789 i nuovi casi nelle ultime 24 ore, +5.882
nell’ultima settimana. L’isola al 1° posto in Italia nella classifica dei nuovi
contagiati nelle ultime 24 ore. In Sicilia crescono e si avvicinano alla soglia critica i
parametri di ospedalizzazione: occupazione reparti ordinari: 12% (la soglia per
passare in giallo è 15%); terapie intensive: 6% (la soglia per passare in
giallo è 10%).
Dei 12.979 attualmente positivi (+2.984 nell’ultima settimana), 417 sono ospedalizzati (+119 nell’ultima settimana), di cui 42 in terapia intensiva (+12), 12.562 in isolamento domiciliare (+2.865 nell’ultima settimana). Dall’inizio dei controlli i tamponi effettuati sono stati 5.354.575, comprensivi di tamponi molecolari e antigenici. Nell’ultimo monitoraggio dell’ISS, relativo al periodo 26 luglio – 1 agosto l’indice Rt nazionale calcolato sui casi sintomatici è in leggera crescita: 1.56 (era uno 1.55 la scorsa settimana) in linea con la media nazionale (1.56). Uno studio del dipartimento di Scienze economiche, aziendali e statistiche dell’Università di Palermo, relativo al periodo 27.06.21-5.08.21 dà per la Sicilia un indice più basso: Rt 1.27.
Oggi +348 i guariti/dimessi: il totale sale a 227.985. Sono + 1.964 rispetto a venerdì 30 luglio. Cala la percentuale dei guariti rispetto ai casi totali: 93,28% (venerdì 30 luglio era 93,37%), al di sotto della percentuale nazionale, che oggi è 94,68%.
Oggi si registrano 9 decessi. Sono 6.076 i morti. Sono +33 nell’ultima settimana. In calo il tasso grezzo di letalità: oggi è 2,46% (venerdì 30 luglio era 2,49%). Un dato ancora al di sotto della percentuale nazionale, che oggi è il 2,92%.
Questa la distribuzione dei casi totali e delle variazioni giornaliere nelle province siciliane:
Palermo: 72.839 (200)
Catania: 62.790 (128)
Messina: 27.472 (38)
Siracusa: 17.615 (57)
Trapani: 15.387 (98)
Ragusa: 15.262 (70)
Caltanissetta: 14.355 (54)
Agrigento: 14.103 (111)
Enna: 7.217 (33)
In testa ai contagi la provincia di Palermo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA