Pubblicato il 25/07/2021
CRONACA

Covid, Sicilia: pochi tamponi ma 568 nuovi casi al 2° posto in Italia | Tasso di positività su molecolari 14,00%



In Sicilia sono 568 i nuovi casi, con 8.025 tamponi (ieri: 13.735), comprensivi di tamponi molecolari (3.969), e antigenici (4.056). L’isola al 2° posto in Italia nella classifica dei nuovi contagiati nelle ultime 24 ore. Cresce ancora il tasso di positività sui tamponi molecolari: 14,00% (ieri 11.98%), l’unico dato significativo, dal momento che i casi identificati dagli antigenici sono pari a 0. Crescono attuali positivi, ricoveri e terapie intensive.

In Sicilia sono 568 i nuovi casi, con 8.025 tamponi (ieri: 13.735), comprensivi di tamponi molecolari (3.969), e antigenici (4.056). L’isola al 2° posto in Italia nella classifica dei nuovi contagiati nelle ultime 24 ore. Cresce ancora il tasso di positività sui tamponi molecolari: 14,00% (ieri 11.98%), l’unico dato significativo, dal momento che i casi identificati dagli antigenici sono pari a 0. Crescono attuali positivi, ricoveri e terapie intensive. Sono 239.096 i casi totali (sabato +626; venerdì +484; giovedì +520; mercoledì +550; martedì +552; lunedì +300; domenica +404; sabato +431; venerdì +386; giovedì +353; mercoledì +288; martedì +174; lunedì +150; domenica +183).

Dei 7.921 attualmente positivi (+449), 221 sono ospedalizzati (+12), di cui 29 in terapia intensiva (+2), 7.263 6.710 in isolamento domiciliare (+553). Dall’inizio dei controlli i tamponi effettuati sono stati 5.182.797 (8.025; ieri 13.735), comprensivi di tamponi molecolari e antigenici. Nell’ultimo monitoraggio dell’ISS, relativo al periodo relativo al periodo 12 luglio – 18 luglio, l’indice di ospedalizzazione in Sicilia è 5,2% per l’area medica e 3,3% per le intensive. L’indice Rt calcolato sui casi sintomatici è 1.20 (era 0.95), su una media italiana di 1.26. Uno studio del dipartimento di Scienze economiche, aziendali e statistiche dell’Università di Palermo, relativo al periodo 1.07.21-24.07.21 dà un indice assai più alto: Rt 1.42.

Oggi +119 i guariti/dimessi: il totale sale a 225.151 (sabato +56; venerdì +182; giovedì +106; mercoledì +150; martedì +130; lunedì +41; domenica +68; sabato +53; venerdì +117; giovedì +171; mercoledì +135; martedì +110; lunedì +65).

Cala la percentuale dei guariti rispetto ai casi totali: 94,16% (sabato 94,34%; venerdì 94,56%; giovedì 94,68%; mercoledì 94,84%; martedì ; lunedì 95,17%; domenica 95,27%; sabato 95,41%; venerdì 95,56%; giovedì 95,67%; mercoledì 95,75%; martedì 95,81%; lunedì 95,83%; domenica 95,86%), sotto la percentuale nazionale, che oggi è 95,50%.

Oggi non si registra nessun decesso. Sono 6.024 i morti. Stabile il tasso grezzo di letalità: oggi è 2,52% (sabato 2,52%; venerdì 2,53%; giovedì 2,53%; mercoledì 2,54%; martedì 2,54%; lunedì 2,54%; domenica 2,55%; sabato 2,55%; venerdì 2,56%; giovedì 2,56%; mercoledì 2,56%; martedì 2,56%; lunedì 2,56%; domenica 2,57%). Un dato ancora al di sotto della percentuale nazionale, che oggi è il 2,96%.

Questa la distribuzione dei casi totali e delle variazioni giornaliere nelle province siciliane:

Palermo: 70.988 (96)

Catania: 61.458 (56)

Messina: 27.071 (66)

Siracusa: 17.121 (36)

Trapani: 14.709 (32)

Ragusa: 14.197 (76)

Caltanissetta: 13.443 (115)

Agrigento: 13.153 (63)

Enna: 6.956 (28)

In testa ai contagi la provincia di Caltanissetta.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Commenta
Il tuo commento verrà pubblicato previa approvazione. Soltanto il nickname sarà visibile a tutti gli utenti.