Per i lavori sono stati assegnati 8.480.000 euro, che permetteranno di realizzare opere di riqualificazione, risparmio energetico e abbattimento dell’inquinamento ambientale e, più in particolare per il Metropol, di recupero funzionale e riqualificazione ambientale.
“È una formidabile opportunità per la città e il suo territorio. L’Amministrazione comunale vede così coronato da successo un progetto tante volte sollecitato a ogni livello istituzionale. Il Metropol, infatti, non è stato soltanto un cine-teatro, ma è il luogo che, per più decenni, ha accompagnato la crescita culturale di Caltagirone”.
Lo afferma il sindaco Gino Ioppolo in relazione alla notizia, resa nota dal deputato nazionale e presidente della commissione Difesa della Camera, Gianluca Rizzo, dell’ammissione del Metropol al finanziamento del Programma nazionale della qualità dell’abitare del Ministero per le Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS)
Per i lavori sono stati assegnati 8.480.000 euro, che permetteranno di realizzare opere di riqualificazione, risparmio energetico e abbattimento dell’inquinamento ambientale e, più in particolare per il Metropol, di recupero funzionale e riqualificazione ambientale.
“Un sentito grazie – aggiunge Ioppolo – va al sindaco metropolitano Salvo Pogliese per avere sempre creduto nell’importanza strategica di un edificio già acquisito nel 2000 al patrimonio della Provincia e adesso pronto a essere recuperato e valorizzato come merita e come merita la nostra città”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA