In Sicilia sono 219 i nuovi casi, con 11.850 tamponi (ieri: 10.891), comprensivi di tamponi molecolari (4.860), e antigenici (6.990). L’isola al 1° posto in Italia nella classifica dei nuovi contagiati nelle ultime 24 ore. Cresce il tasso di positività sui tamponi molecolari: 4,50% (ieri 2,64%), l’unico dato significativo, dal momento che i casi identificati dagli antigenici sono pari a 0. Crescono le terapie intensive. Sono 232.714 i casi totali.
In Sicilia sono 219 i nuovi casi, con 11.850 tamponi (ieri: 10.891), comprensivi di tamponi molecolari (4.860), e antigenici (6.990). L’isola al 1° posto in Italia nella classifica dei nuovi contagiati nelle ultime 24 ore. Cresce il tasso di positività sui tamponi molecolari: 4,50% (ieri 2,64%), l’unico dato significativo, dal momento che i casi identificati dagli antigenici sono pari a 0. Crescono le terapie intensive. Sono 232.714 i casi totali (mercoledì +109; martedì +144; lunedì +58; domenica +102; sabato +134; venerdì +115; giovedì +137; mercoledì +142; martedì +99; lunedì +84; domenica +111; sabato +111; venerdì +67; giovedì +119).
Questa la distribuzione dei casi totali e delle variazioni giornaliere nelle province siciliane:
Palermo: 70.179 (44)
Catania: 60.573 (52)
Messina: 26.762 (5)
Siracusa: 16.746 (10)
Trapani: 14.241 (21)
Ragusa: 13.196 (29)
Agrigento: 12.267 (12)
Caltanissetta: 12.147 (38)
Enna: 6.603 (8)
In testa ai contagi la provincia di Palermo.
Dei 3.457 attualmente positivi (+100), 148 sono ospedalizzati (0), di cui 20 in terapia intensiva (+1), 3.309 in isolamento domiciliare (+100). Dall’inizio dei controlli i tamponi effettuati sono stati 4.988.354 (11.850; ieri 10.891), comprensivi di tamponi molecolari e antigenici. Nell’ultimo monitoraggio dell’ISS, relativo al periodo relativo al periodo 21 giugno – 27 giugno, l’indice Rt calcolato sui casi sintomatici è 0.71 (era 0.77), su una media italiana di 0.63. Uno studio del dipartimento di Scienze economiche, aziendali e statistiche dell’Università di Palermo, relativo al periodo 14.04.21-06.07.21 dà un indice Rt 0,89.
Oggi +119 i guariti/dimessi: il totale sale a 223.270 (mercoledì +228; martedì +240; lunedì +43; domenica +212; sabato +184; venerdì +270; giovedì +279; mercoledì +335; martedì +222; lunedì +100; domenica +114; sabato +169; venerdì +383; giovedì +268).
Cala di poco la percentuale dei guariti rispetto ai casi totali: 95,94% (mercoledì 95,98%; martedì 95,92%; lunedì 95,88%; domenica 95,89%; sabato 95,84%; venerdì 95,81%; giovedì 95,74%; mercoledì 95,68%; martedì 95,59%; lunedì 95,54%; domenica 95,53%; sabato 95,53%; venerdì 95,50%; giovedì 95,36%), sotto la percentuale nazionale, che oggi è 96,03%.
Oggi si registrano 0 decessi. Sono 5.987 i morti. Stabile il tasso grezzo di letalità: oggi è 2,57% (mercoledì 2,57%; martedì 2,57%; lunedì 2,57%; domenica 2,57%; sabato 2,57%; venerdì 2,57%; giovedì 2,57%; mercoledì 2,57%; martedì 2,57%; lunedì 2,57%; domenica 2,58%; sabato 2,58%; venerdì 2,58%; giovedì 2,57%). Un dato ancora al di sotto della percentuale nazionale, che oggi è il 2,99%.
© RIPRODUZIONE RISERVATA