Covid, in Italia sono 794 i nuovi casi, con 199.238 tamponi (ieri: 188.474), comprensivi di molecolari e antigenici. In testa ai nuovi contagi la Lombardia, seguita da Sicilia e Campania: Lombardia 143; Sicilia 115; Campania 98; Lazio 64; Toscana 58; Veneto 57; Emilia Romagna 46.
Covid, in Italia sono 794 i nuovi casi, con 199.238 tamponi (ieri: 188.474), comprensivi di molecolari e antigenici. Il totale è 4.261.582 (giovedì +882; mercoledì +776; martedì +679; lunedì +389; domenica +782; sabato +838; venerdì +753; giovedì +927; mercoledì +951; martedì +835; lunedì +495; domenica +881; sabato +1.197; venerdì +1.147). In testa ai nuovi contagi la Lombardia, seguita da Sicilia e Campania: Lombardia 143; Sicilia 115; Campania 98; Lazio 64; Toscana 58; Veneto 57; Emilia Romagna 46.
Nell’ultimo monitoraggio dell’ISS relativo al periodo relativo al periodo 21 giugno – 27 giugno l’indice Rt calcolato sui casi sintomatici è 0.63 (era 0.69). Da uno studio del dipartimento di Scienze economiche, aziendali e statistiche dell’Università di Palermo, relativo al periodo 30.04.21/30.06.2021 risulta Rt 0.80.
Oggi decrescono gli attualmente positivi: sono -1.579 gli assistiti rispetto a ieri e portano il totale a 47.779 (giovedì -1.083; mercoledì -2.383; martedì -1.858; lunedì -2480; domenica -570; sabato -2.503; venerdì -2.074; giovedì -6.310; mercoledì -4.345; martedì -3.889; lunedì -10.857; domenica -1.440; sabato -2.922; venerdì -6.536).
Oggi i guariti/dimessi sono 4.086.188, con incremento di 2.345 persone (giovedì +1.941; mercoledì +3.135; martedì +2.493; lunedì 2.839; domenica +1.336; sabato +3.301; venerdì +2.769; giovedì +6.566; mercoledì +5.455; martedì +4.692; lunedì +11.320; domenica +2.304; sabato +4.087; venerdì +7.648).
In lieve crescita la percentuale dei guariti/dimessi: oggi è 95,88% (giovedì 95,84%; mercoledì 95,82%; martedì 95,76%; lunedì 95,72%; domenica 95,66%; sabato 95,65%; venerdì 95,59%; giovedì 95,39%; mercoledì 95,39%; martedì 95,29%; lunedì 95,20%; domenica 94,94%; sabato 94,91%; venerdì 94,84%).
Oggi sono +28 i morti, più di ieri, e portano il totale a 127.615 (mercoledì +24; martedì +42; lunedì +28; domenica +14; sabato +40; venerdì +56; giovedì +28; mercoledì +30; martedì +31; lunedì +21; domenica +17; sabato +28; venerdì +35; giovedì +37).
Stabile il tasso grezzo di letalità: 2,99% (giovedì 2,99%; mercoledì 2,99%; martedì 2,99%; lunedì ; domenica 2,99%; sabato 2,99%; venerdì 2,99%; giovedì 2,99%; mercoledì 2,99%; martedì 2,99%; lunedì 2,99%; domenica 2,99%; sabato 2,99%; venerdì 2,99%). Ma questo numero potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso.
DATI PER REGIONI – Questi i casi totali, gli attualmente positivi, e l’incremento odierno dei nuovi positivi per Regioni:
Lombardia: 842.104 (10.024) (143)
Veneto: 425.535 (4.570) (57)
Campania: 424.517 (7.590) (98)
Emilia-Romagna: 386.934 (2.707) (46)
Piemonte: 362.969 (764) (25)
Lazio: 346.101 (2.935) (64)
Puglia: 253.424 (2.689) (43)
Toscana: 244.385 (1.686) (58)
Sicilia: 231.948 (3.725) (115)
Friuli Venezia Giulia: 106.978 (189) (21)
Marche: 103.714 (1.280) (28)
Liguria: 103.456 (125) (11)
Abruzzo: 74.897 (873) (23)
P.A. Bolzano: 73.319 (128) (4)
Calabria: 69.002 (4.658) (13)
Sardegna: 57.271 (2.312) (25)
Umbria: 56.865 (698) (9)
P.A. Trento: 45.782 (61) (7)
Basilicata: 26.968 (667) (4)
Molise: 13.720 (64) (0)
Valle d'Aosta: 11.693 (34) (0)
SICILIA - In Sicilia sono 115 i nuovi casi, con 13.481 tamponi (ieri: 10.460), comprensivi di tamponi molecolari (3.427), e antigenici (10.054). L’isola al 2° posto in Italia nella classifica dei nuovi contagiati nelle ultime 24 ore. Cresce il tasso di positività sui tamponi molecolari: 3,55% (ieri 3,05%), l’unico dato significativo, dal momento che i casi identificati dagli antigenici sono pari a 0. Crescono ricoveri e terapie intensive.
LOMBARDIA – Sono -418 gli attualmente positivi in Lombardia. La Lombardia al 1° posto nella non ambita classifica dei nuovi contagiati nelle ultime 24 ore, con 143 nuovi positivi. Oggi 0 decessi(totale: 33.782). Sono 561 i guariti/dimessi (totale: 798.298).
© RIPRODUZIONE RISERVATA