L'estensione della somministrazione del siero al nuovo target (che comprende oltre un milione e trecentomila persone) è stata autorizzata nell’ambito della campagna nazionale di immunizzazione. Verranno utilizzati i vaccini Pfizer e Moderna e, su base volontaria, anche Vaxzevria e Janssen (monodose). Per il Calatino le vaccinazioni saranno somministrate presso il PalaCaltagirone Don Pino Puglisi.
Al via anche in Sicilia, da domani 3 giugno, le prenotazioni
per le vaccinazioni antiCovid per chi ha tra 16 e 39 anni. L'estensione della
somministrazione del siero al nuovo target (che comprende oltre un milione e
trecentomila persone) è stata autorizzata nell’ambito della campagna nazionale
di immunizzazione. Verranno utilizzati i vaccini Pfizer e Moderna e, su base
volontaria, anche Vaxzevria e Janssen (monodose). Per il Calatino le vaccinazioni saranno somministrate presso il PalaCaltagirone Don Pino Puglisi.
«Da domani - evidenzia il presidente della Regione Nello Musumeci - nell’Isola, quindi, chiunque potrà vaccinarsi. È un’occasione da non perdere per arrivare il prima possibile all’immunizzazione di massa: solo in questo modo potremo affrontare i prossimi mesi con più serenità. Mettersi al sicuro, con il vaccino, è l’unica strada possibile per uscire presto e definitivamente dal tunnel della pandemia».
COME PRENOTARSI - Si può prenotare tramite la piattaforma dedicata cliccando QUI
Per la prenotazione è sufficiente la tessera sanitaria e il codice fiscale della persona che intende vaccinarsi. Con la prenotazione è possibile individuare, in base al proprio CAP, la sede vaccinale più vicina e scegliere la data e l’orario in base alle disponibilità. I minorenni dovranno essere accompagnati da un genitore o un tutore.
Si può effettuare la prenotazione anche tramite Call Center telefonando al numero verde 800 00.99.66 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle 18:00 (escluso sabato e festivi).
Si può inoltre prenotare inviando un SMS con il codice fiscale al numero 339.9903947 attivato da Poste Italiane. Entro 48-72 ore si viene ricontattati per procedere alla scelta del luogo e della data dell’appuntamento. Il servizio è attivo 24 ore su 24 e non presenta costi aggiuntivi.
DOCUMENTI DA PRESENTARE
Per ottimizzare il processo di vaccinazione, si invita a scaricare i seguenti moduli, compilarli, e portali con se il giorno della vaccinazione. In caso di minori la documentazione va firmata dai genitori o da un tutore.
Qui la nota informativa sui 4 vaccini disponibili, da leggere per dare il consenso informato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA