Da oggi i cittadini dai 16 anni in su, con lievi patologie a cui è rivolta la somministrazione del vaccino possono prenotare il vaccino anti Covid-19. Per la prenotazione è sufficiente la tessera sanitaria e il codice fiscale della persona che intende vaccinarsi.
Per la prenotazione è sufficiente entrate nella piattaforma (clicca qui) e inserire i dati della tessera sanitaria e del codice fiscale della persona che intende vaccinarsi.
Con la prenotazione è possibile individuare, in base al proprio CAP, la sede vaccinale più vicina e scegliere la data e l’orario in base alle disponibilità.
Si può effettuare la prenotazione anche tramite Call Center telefonando al numero verde 800 00.99.66 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle 18:00 (escluso sabato e festivi).
Si può inoltre prenotare inviando un SMS con il codice fiscale al numero 339.9903947 attivato da Poste Italiane. Entro 48-72 ore si viene ricontattati per procedere alla scelta del luogo e della data dell’appuntamento. Il servizio è attivo 24 ore su 24 e non presenta costi aggiuntivi.
Per ottimizzare il processo di vaccinazione, si invita a scaricare i seguenti moduli, compilarli, e portali con sé il giorno della vaccinazione:
Modulo consenso© RIPRODUZIONE RISERVATA