In Sicilia sono 980 i nuovi casi, con 30.150 tamponi (ieri: 28.762), comprensivi di tamponi molecolari (9.291), e antigenici (20.859). Alto e in crescita, il tasso di positività sui tamponi molecolari (l’unico dato significativo dato che i casi identificati dagli antigenici sono pari a 0): 10,54% (ieri 9,48%). L’isola al 6° posto in Italia nella classifica dei nuovi contagiati nelle ultime 24 ore. In calo ricoveri , ma non terapie intensive.
In Sicilia sono 980 i nuovi casi, con 30.150 tamponi (ieri: 28.762), comprensivi di tamponi molecolari (9.291), e antigenici (20.859). Alto e in crescita, il tasso di positività sui tamponi molecolari (l’unico dato significativo dato che i casi identificati dagli antigenici sono pari a 0): 10,54% (ieri 9,48%). L’isola al 6° posto in Italia nella classifica dei nuovi contagiati nelle ultime 24 ore. In calo ricoveri , ma non terapie intensive. Sono 206.565 i casi totali (martedì +940; lunedì +1.069; domenica +1.061; sabato +1.095; venerdì +930; giovedì +1.412; mercoledì 1.148; martedì +1.148; lunedì 1.123; domenica +875; sabato +1.301; venerdì +1.370; giovedì +1.450; mercoledì 1.542; martedì +1.384).
Questa la distribuzione dei casi totali e delle variazioni giornaliere nelle province siciliane:
Palermo: 64.120 (349)
Catania: 52.339 (204)
Messina: 24.274 (71)
Siracusa: 14.527 (71)
Trapani: 12.828 (55)
Ragusa: 11.102 (44)
Caltanissetta: 10.379 (52)
Agrigento: 10.251 (84)
Enna: 5.765 (10)
Nessuna provincia è oggi Covid free. In testa ai nuovi contagiati la provincia di Palermo.Dei 25.372 attualmente positivi (-713), 1.394 sono
ospedalizzati (-28), di cui 172 in terapia intensiva (+4), 23.978 24.663 in isolamento domiciliare (-685). Dall’inizio
dei controlli i tamponi effettuati sono stati 3.839.317 (30.150; ieri 28.762),
comprensivi di tamponi molecolari e antigenici. Nell’ultimo monitoraggio
dell’ISS, relativo al periodo 12/04/2021-18/04/2021, sale l’indice Rt calcolato
sui casi sintomatici: è 1,12 (era 1.03), su una media italiana di 0.81. Uno
studio del dipartimento di Scienze economiche, aziendali e statistiche
dell’Università di Palermo, relativo al periodo 11.04.22/28.04.21 dà un indice Rt 0,94.
Oggi +1.663 i guariti/dimessi: il totale sale a 175.825 (martedì
+913; lunedì +476; domenica +756; sabato +1.147; venerdì +1.250; giovedì +949; martedì
+2.535; lunedì +549; domenica +584; sabato +675; venerdì +1.248; giovedì +802; mercoledì
+2.048; martedì +412).
In crescita la percentuale dei guariti rispetto ai casi
totali: 85,12%% (martedì 84,71%; lunedì 84,65%; domenica 84,87%; sabato 84,94%;
venerdì 84,83%,; giovedì 84,60%; mercoledì 84,72%; martedì 84,78%; lunedì
83,98%; domenica 84,18%; sabato 84,26%; venerdì 84,48%; giovedì 84,43%; mercoledì
84,65%), al di sotto della percentuale nazionale, che oggi è 85,90%.
Oggi si registrano 30 decessi. Sono 5.368 i morti. Sostanzialmente stabile il tasso grezzo di letalità: oggi è 2,60% (martedì 2,59%; lunedì 2,59%; domenica 2,60%; sabato 2,61%; venerdì 2,61%; giovedì 2,61%; mercoledì 2,62%; martedì 2,63%; lunedì 2,63%; domenica 2,64; sabato 2,64%; venerdì +5.128; giovedì 2,66%; mercoledì 2,67%). Un dato ancora al di sotto della percentuale nazionale, che oggi è il 3,01%.
© RIPRODUZIONE RISERVATA