Ancora in crescita i nuovi positivi al Covid in Italia: 15.479, con 297.128 tamponi (ieri 288.458), comprensivi di molecolari e antigenici. Al 1° posto nella non ambita classifica dei nuovi contagiati nelle ultime 24 ore la Lombardia, seguita da Emilia Romagna e Campania: Lombardia 3.724; Emilia Romagna 1.821; Campania 1.616; Piemonte 1.307.
Ancora in crescita i nuovi positivi al Covid in Italia: 15.479, con 297.128 tamponi (ieri 288.458), comprensivi di molecolari e antigenici. Il totale è 2.780.882 (giovedì +13.762; mercoledì +12.074; martedì +10.386; lunedì +7.351; domenica +11.068; sabato +13.532; venerdì 13.908; giovedì 15.146; mercoledì +12.956; martedì +10.630; lunedì 7.980; domenica +11.641; sabato +13.442; venerdì +14.218). Al 1° posto nella non ambita classifica dei nuovi contagiati nelle ultime 24 ore la Lombardia, seguita da Emilia Romagna e Campania: Lombardia 3.724; Emilia Romagna 1.821; Campania 1.616; Piemonte 1.307. Nessuna regione è oggi Covid free.
Nell’ultimo monitoraggio dell’ISS del 19 febbraio 2021, relativo periodo 27 gennaio-9 febbraio, calcolato sui casi sintomatici, l’indice Rt è 0.99 (era 0.95). Dato in linea con uno studio del dipartimento di Scienze economiche, aziendali e statistiche dell’Università di Palermo, relativo al periodo 18.01.21/18.02.2021: Rt 0.99. Questi i valori dell' Rt per regione: Abruzzo 1,17 (1,11-1,23), Basilicata 1,03 (0,82-1,27), Calabria 0,76 (0,67-0,86), Campania 1,16 (1,07-1,25), Emilia Romagna 1,06 (1,03-1,1), Friuli Venezia Giulia 0,8 (0,76-0,84), Lazio 0,95 (0,92-0,98), Liguria 1,08 (1,02-1,13), Lombardia 0,95 (0,93-0,96), Marche 0,91 (0,81-1,01), Molise 1,4 (1,03-1,83), Piemonte 0,96 (0,92-1), Bolzano 1,16 (1,12-1,2), Trento 1,23 (1,16-1,3), Puglia 1 (0,97-1,04), Sardegna 0,77 (0,71-0,84), Sicilia 0,73 (0,7-0,76), Toscana 1,2 (1,15-1,25), Umbria 1,17-1.22), Val d'Aosta 0,92 (0,69-1,18) e Veneto 0,81 (0,78-0,85).
Oggi decrescono gli attualmente positivi: sono -2.053 gli assistiti rispetto a ieri e portano il totale a 382.448 (giovedì +4.363; mercoledì +4.882; martedì +4.412; lunedì +4.685; domenica +1.370; sabato -761; venerdì -2.845; giovedì -5.092; mercoledì -3.856; martedì -5.637; lunedì -7.420; domenica -10; sabato -2.084; venerdì -1.159).
Oggi i guariti/dimessi sono 2.303.199, con incremento di +17.170 persone (giovedì +17.771; mercoledì +16.519; martedì 14.444; lunedì +11.771; domenica +9.469; sabato +13.973; venerdì 16.422; giovedì +19.838; mercoledì +16.457; martedì +15.827; lunedì +15.082; domenica +11.380; sabato +15.138; venerdì +14.995).
In crescita la percentuale dei guariti/dimessi: oggi è 82,82% (giovedì 82,66%; mercoledì 82,43%; martedì 82,19%; lunedì 81,97%; domenica 81,76%; sabato 81,75%; venerdì 81,64%; giovedì 81,45%; mercoledì 81,17%; martedì 80,94%; lunedì 80,67%; domenica 80,34%; sabato 80,26%; venerdì 80,10%).
Purtroppo si registrano ancora tanti morti, più di ieri: sono +353 e portano il totale a 95.235 (giovedì +347; mercoledì +369; martedì +336; lunedì +258; domenica +221; sabato +311; venerdì 316; giovedì +391; mercoledì +366; martedì +422; lunedì +307; domenica +270; sabato +385; venerdì +377).
In lieve calo il tasso grezzo di letalità: 3,42% (giovedì 3,43%; mercoledì 3,43%; martedì 3,43%; lunedì 3,42%; domenica 3,43%; sabato 3,44%; venerdì 3,45; giovedì 3,45%; mercoledì 3,46%; martedì 3,46%; lunedì 3,,46%; domenica 3,46%; sabato 3,46%; venerdì 3,47%). Ma questo numero potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso.
DATI PER REGIONI – Questi i casi totali, gli attualmente positivi, e l’incremento odierno dei nuovi positivi per Regioni:
Lombardia: 573.747 (51.789) (3.724)
Veneto: 324.545 (21.487) (657)
Campania: 249.781 (69.229) (1.616)
Emilia-Romagna: 242.462 (34.937) (1.821)
Piemonte: 237.382 (12.437) (1.307)
Lazio: 223.845 (35.608) (990)
Sicilia: 148.105 (31.569) (440)
Toscana: 146.900 (13.210) (924)
Puglia: 138.796 (33.330) (874)
Liguria: 75.147 (4.832) (274)
Friuli Venezia Giulia: 73.353 (9.361) (310)
Marche: 62.704 (8.501) (488)
P.A. Bolzano: 50.800 (7.278) (524)
Abruzzo: 50.204 (12.377) (494)
Umbria: 42.359 (8.439) (301)
Sardegna: 40.582 (13.329) (44)
Calabria: 36.198 (6.500) (177)
P.A. Trento: 31.411 (2.884) (256)
Basilicata: 14.692 (3.535) (136)
Molise: 9.914 (1.683) (114)
Valle d'Aosta: 7.955 (133) (8)
SICILIA - In lieve calo i nuovi casi Covid Sicilia, 440, con 24.774 tamponi (più di ieri: 23.794), comprensivi di molecolari (9.062) e antigenici (14.144). Il tasso di positività sui tamponi molecolari è 4,85% (ieri 5,06%). L’isola al 12° posto in Italia nella classifica dei nuovi contagiati nelle ultime 24 ore. Calano ricoveri, ma aumentano terapie intensive. In testa ai nuovi contagiati la provincia di Palermo.
LOMBARDIA – Sono +1.816 gli attualmente positivi in Lombardia. La Lombardia al 1° posto nella non ambita classifica dei nuovi contagiati nelle ultime 24 ore, con 3.724 nuovi positivi. Oggi +33 i decessi (totale: 27.971). Sono 1.875 i guariti/dimessi (totale: 493.987).
© RIPRODUZIONE RISERVATA