In crescita i nuovi positivi al Covid in Italia: 13.189, con 279.307 tamponi, di cui 157.931 molecolari e 121.376 antigenici (ieri 244.429), con un tasso di positività sui tamponi molecolari in crescita: 8,4% (ieri 7,7%). Al 1° posto nella non ambita classifica dei nuovi contagiati nelle ultime 24 ore la Lombardia, seguita da Campania e Lazio: Lombardia 1.738; Campania 1.539; Lazio 1.164; Emilia Romagna 1.047; Puglia 1.044; Sicilia 886; Piemonte 819.
In crescita i nuovi positivi al Covid in Italia: 13.189, con 279.307 tamponi, di cui 157.931 molecolari e 121.376 antigenici (ieri 244.429), con un tasso di positività sui tamponi molecolari in crescita: 8,4% (ieri 7,7%). Il totale è 2.583.790 (martedì +9.660; lunedì +7.925; domenica +11.252; sabato +12.715; venerdì +13.574; giovedì +14.372; mercoledì +15.205; martedì +10.583; lunedì +8.562; domenica +11,626; sabato +13.331; venerdì +13.633; giovedì +14.078; mercoledì +13.571). Al 1° posto nella non ambita classifica dei nuovi contagiati nelle ultime 24 ore la Lombardia, seguita da Campania e Lazio: Lombardia 1.738; Campania 1.539; Lazio 1.164; Emilia Romagna 1.047; Puglia 1.044; Sicilia 886; Piemonte 819. Nessuna regione è oggi Covid free.
Nell’ultimo monitoraggio dell’ISS dell’8/1/2021-24/1/2021 l’indice Rt scende a 0.84. È la seconda settimana consecutiva che l'indice Rt cala in Italia. “La situazione complessiva, sia in termini di incidenza che di impatto sui servizi assistenziali – si legge nel report - , mostra lievi segnali di miglioramento, nonostante una fase prolungata ed estesa di interventi di mitigazione in gran parte del territorio. L’epidemia resta pertanto in una fase delicata ed un nuovo rapido aumento nel numero di casi nelle prossime settimane è possibile, qualora non venissero garantite rigorose misure di mitigazione sia a livello nazionale che regionale. Si conferma pertanto la necessità di mantenere la drastica riduzione delle interazioni fisiche tra le persone”.
Oggi decrescono gli attualmente positivi: sono -3.043 gli assistiti rispetto a ieri e portano il totale a 434.722 (martedì -9.824; lunedì -6.379; domenica -9.384; sabato -4.472; venerdì -6.793; mercoledì -4.448; martedì -9.213; lunedì -7.648; domenica +444; sabato -3.219; venerdì -14.515; giovedì -6.985; mercoledì -11.971).
Oggi i guariti/dimessi sono 2.059.248, con incremento di +15.748 persone (martedì +18.976; lunedì +13.975; domenica +20.396; sabato +16.764; venerdì +19.979; giovedì +17.220; mercoledì +19.172; martedì +19.256; lunedì +15.787; domenica +10.885; sabato +16.062; venerdì +27.676; giovedì +20.519; mercoledì +25.015).
In crescita la percentuale dei guariti/dimessi: oggi è 79,70% (martedì 79,49%; lunedì 79,05%; domenica 78,75%; sabato 78,29%; venerdì 78,03%; giovedì 77,66%; mercoledì 77,41%; martedì 77,11%; lunedì 76,87%; domenica 76,29%; sabato 76,21%; venerdì 75,97%; giovedì 75,26%; mercoledì 74,84%).
Purtroppo si registrano ancora tanti morti, meno di ieri: sono +477 e portano il totale a 89.820 (martedì +499; lunedì +329; domenica +237; sabato +421; venerdì +477; giovedì +492; mercoledì +467; martedì +541; lunedì +420; domenica +299; sabato +488; venerdì +472; giovedì +521; mercoledì +524).
Stabile il tasso grezzo di letalità: 3,47% (martedì 3,47%; lunedì 3,47%; domenica 3,46%; sabato 3,47%; venerdì 3,47%; giovedì 3,47%; mercoledì 3,47%; martedì 3,47%; lunedì 3,47%; domenica 3,46%; sabato 3,48%; venerdì 3,46%; giovedì 3,46%; mercoledì 3,46%). Ma questo numero potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso.
DATI PER REGIONI – Questi i casi totali, gli attualmente positivi, e l’incremento odierno dei nuovi positivi per Regioni:
Lombardia: 541.797 (47.345) (1.738)
Veneto: 313.945 (30.360) (629)
Campania: 225.637 (62.117) (1.539)
Piemonte: 225.195 (12.052) (819)
Emilia-Romagna: 221.615 (44.402) (1.047)
Lazio: 208.171 (59.769) (1.164)
Sicilia: 138.739 (41.122) (886)
Toscana: 135.779 (9.345) (551)
Puglia: 125.209 (51.715) (1.044)
Liguria: 70.288 (4.439) (233)
Friuli Venezia Giulia: 68.613 (11.180) (692)
Marche: 56.417 (8.353) (408)
Abruzzo: 43.663 (10.019) (449)
P.A. Bolzano: 41.775 (5.750) (653)
Sardegna: 38.874 (14.838) (143)
Umbria: 36.935 (5.999) (458)
Calabria: 33.426 (8.630) (318)
P.A. Trento: 28.013 (2.495) (261)
Basilicata: 13.367 (3.421) (68)
Molise: 8.517 (1.182) (78)
Valle d'Aosta: 7.815 (189) (11)
SICILIA - In Sicilia 886 i nuovi casi Covid, meno di ieri, con +24.130, tamponi (ieri 22.261), di cui 10.458 molecolari e 13.672 antigenici (ieri 10.032 e 12.229). L’isola scende al 6° posto in Italia nella classifica dei nuovi contagiati nelle ultime 24 ore. Il tasso di positività sui tamponi molecolari è 8,5% (ieri 9,8%). In calo ricoveri e terapie intensive. Cresce ancora il tasso di letalità.
LOMBARDIA – Sono +786 gli attualmente positivi in Lombardia. La Lombardia al 1° posto nella non ambita classifica dei nuovi contagiati nelle ultime 24 ore, con 1.738 nuovi positivi. Oggi +46 i decessi (totale: 27.259). Sono 906 i guariti/dimessi (totale: 467.193).
© RIPRODUZIONE RISERVATA