È proprio il caso di dire che piove sul bagnato. Per Caltagirone non è proprio un bel momento. Arriva in queste ore l’ennesima brutta notizia. Il commissariato di polizia, importante presidio di legalità, chiude perché inagibile. Sono stati i cedimenti del soffitto dei giorni scorsi a costringere alla chiusura del commissariato. Tutte le attività saranno spostate nella sede della polizia stradale. Nella struttura privata che da anni ha sempre ospitato il commissariato lavorano oltre 40 agenti.
Il Questore Marcello Cardona ha contattato e interessato sulla vicenda il vice capo della polizia di Stato, il prefetto Matteo Piantedosi, che ha inviato dei tecnici a Caltagirone, anche per eseguire un sopralluogo in un palazzo che potrebbe ospitare il commissariato, che è di proprietà del Comune di Caltagirone. È un immobile ristrutturato con fondi europei, ma al quale il ministero alle Infrastrutture dovrebbe cambiare destinazione d’uso. Una soluzione, questa, che potrebbe evitare la definitiva chiusura del commissariato di Caltagirone e il trasferimento di funzionari e agenti in altre strutture della Questura di Catania. Sull’accaduto il procuratore di Caltagirone, Giuseppe Verzera, ha aperto un’inchiesta per disastro colposo, indagando, come atto dovuto, i proprietari dell’immobile e disposto una perizia tecnica per accertare le cause che hanno provocato l’inagibilità.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA