Covid-19 in Italia salgono a quasi 32 mila i nuovi casi: sono 31.758 nelle ultime 24 ore (più di ieri: 31.094). Sale a 1.7 l’indice Rt: allarme ISS: “Epidemia in rapido peggioramento”. La Lombardia mantiene il non ambito primato nella classifica dei nuovi contagiati nelle ultime 24 ore con quasi 9 mila casi: Lombardia 8.960; Campania 3.186; Veneto 3.012; Toscana 2.765; Piemonte 2.719; Lazio 2.246; Emilia Romagna 1.763; Liguria 999; Sicilia 984; Puglia 791; Umbria 729. Nessuna regione è oggi Covid free.
Covid-19, in Italia salgono a quasi 32 mila i nuovi casi: sono 31.758 nelle ultime 24 ore (venerdì +31.094; giovedì +26.831; mercoledì +24.991; martedì +21.994; lunedì +17.012; domenica +21.273; sabato 19.644; venerdì 19.143; giovedì +16.070; mercoledì 15.199; martedì 10.874; lunedì +9.338; domenica 11.705; sabato 10.925). La Lombardia mantiene il non ambito primato nella classifica dei nuovi contagiati nelle ultime 24 ore con quasi 9 mila casi: Lombardia 8.919; Campania 3.669; Piemonte 2.887; Veneto 2.697; Toscana 2.540; Lazio 2.289; Emilia Romagna 2.046; Liguria 1.068; Sicilia 952; Puglia 762. Nessuna regione è oggi Covid free.
Sale a 1.7 l’indice Rt: l’allarme del Ministero della salute: “Epidemia in rapido peggioramento”. “Si conferma - si legge nell’ultimo monitoraggio settimanale del 8-21 ottobre 2020 dell'Istituto Superiore si Sanità - che l’epidemia in Italia è in rapido peggioramento e ancora complessivamente compatibile con uno scenario di tipo 3 ma in evoluzione verso uno scenario di tipo 4. Si segnala che in alcune Regioni italiane la velocità di trasmissione è già compatibile con uno scenario 4 con rischio di tenuta dei servizi sanitari nel breve periodo. Si conferma pertanto una situazione complessivamente critica sul territorio nazionale con impatto importante a breve termine in numerose Regioni/PA italiane”.
Prosegue inesorabile la crescita degli attualmente positivi, che sono più di 351 mila: Sono +25.600 gli assistiti rispetto a ieri e portano il totale a 351.386 (venerdì +26.595; giovedì +22.734; mercoledì +21.387; martedì +18.406; lunedì +14.443; domenica +19.059; sabato +17.180; venerdì +16.700; giovedì +13.860; mercoledì +12.703; martedì +8.736; lunedì +7.766; domenica +9.302; sabato +9.623).
Oggi i guariti/dimessi sono 289.426, con un incremento rispetto a ieri di +5.859 persone (venerdì +4.285; giovedì +3.878; mercoledì +3.416; martedì +3.362; lunedì +2.423; domenica +2.086; sabato +2.309; venerdì +2.352; giovedì +2.082; mercoledì +2.369; martedì +2.046; lunedì +1.498; domenica +2.334; sabato +1.255).
In calo la percentuale dei guariti/dimessi: oggi è 43,00% (venerdì 43,78%; giovedì 45,29%; mercoledì 46,69&; martedì 48,15%; lunedì 49,49%; domenica 50,63%; sabato 52,35%; venerdì 53,99%; giovedì 55,71%; mercoledì 57,24%; martedì 58,69%; lunedì 59,79%; domenica 60,70%; sabato 61,89%).
Più di ieri i morti: oggi sono +297 e portano il totale a 38.618 (venerdì +199; giovedì +217; mercoledì +205; martedì +221; lunedì +141; domenica +128; sabato +151; venerdì +91; giovedì +136; mercoledì +127; martedì +89; lunedì +73; domenica +69; sabato +47).
In calo il tasso grezzo di letalità: 5,68% (venerdì 5,91%; giovedì 6,18%; mercoledì 6,42%; martedì 6,67%; lunedì 6,90%; domenica 7,10%; sabato 7,37%; venerdì 7,64%; giovedì 7,93%; mercoledì 8,19%; martedì 8,45%; lunedì 8,64%; domenica 8,82%; sabato 9,06%). Ma questo numero potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso.
DATI PER REGIONI – Questi i casi totali, gli attualmente positivi, e l’incremento odierno dei nuovi positivi per Regioni:
Lombardia: 195.744 (82.011) (8.919)
Piemonte: 70.636 (32.824) (2.887)
Veneto: 56.953 (29.179) (2.697)
Emilia-Romagna: 55.841 (23.213) (2.046)
Campania: 55.740 (43.730) (3.669)
Lazio: 46.422 (33.906) (2.289)
Toscana: 44.263 (27.844) (2.540)
Liguria: 28.608 (8.431) (1.068)
Sicilia: 21.758 (14.442) (952)
Puglia: 18.622 (11.393) (762)
Marche: 14.121 (6.105) (502)
Friuli Venezia Giulia: 10.841 (5.132) (726)
Abruzzo: 10.552 (6.203) (450)
Umbria: 10.179 (6.554) (483)
Sardegna: 9.431 (6.055) (325)
P.A. Trento: 9.138 (1.925) (390)
P.A. Bolzano: 8.382 (5.100) (547)
Calabria: 5.065 (3.124) (202)
Valle d'Aosta: 3.240 (1.813) (104)
Basilicata: 2.199 (1.446) (117)
Molise: 1.695 (956) (83)
SICILIA - Covid-19: in Sicilia 952 nuovi casi, meno di ieri, con +8.106 tamponi. Sono tutti casi locali. Rt a 1.43. L’isola al 9° posto in Italia nella classifica dei nuovi contagiati nelle ultime 24 ore. Il totale sale a 21.758 casi. Sono 14.442 gli attuali positivi, 1.984 i ricoverati (+72), di cui 122 in terapia intensiva (+5). Nessuna provincia è oggi Covid free.
LOMBARDIA – Sono +6.782 gli attualmente positivi in Lombardia. La Lombardia mantiene il non ambito primato nella classifica dei nuovi contagiati nelle ultime 24 ore: è al 1° posto con 8.919 positivi. Oggi +73 i decessi (totale: 17.535). Sono +2.964 i guariti/dimessi (totale: 96.198).
© RIPRODUZIONE RISERVATA