Superano per la prima volta la soglia dei 300 i nuovi casi in Sicilia: sono 334, con 8.340 tamponi. Il totale sale a 9.926. Sono tutti casi locali. L’isola al 9° posto in Italia nella classifica dei nuovi contagiati nelle ultime 24 ore. I nuovi positivi oggi in provincia di: Agrigento (+7); Caltanissetta (+9); Catania (+93); Messina (+34); Palermo (+139); Ragusa (+10); Siracusa (+20); Trapani (+22). Enna è oggi Covid free. Ci sono 137 guariti/dimessi e 2 decessi.
Superano per la prima volta la soglia dei 300 i nuovi casi in Sicilia: sono 334, con 8.340 tamponi. Il totale sale a 9.926. Sono tutti casi locali. L’isola al 9° posto in Italia nella classifica dei nuovi contagiati nelle ultime 24 ore (lunedì +298; domenica +297; sabato +285; venerdì +233, giovedì +259; mercoledì +213; martedì +198; lunedì +128; domenica +85; sabato +182; venerdì 140; giovedì +156; mercoledì +170; martedì +163; lunedì +102).
Dei 9.926 casi registrati, 6.366 sono casi da sospetto diagnostico, mentre 3.3560 sono casi da screening. I nuovi positivi oggi in provincia di Agrigento (+7); Caltanissetta (+9); Catania (+93); Messina (+34); Palermo (+139); Ragusa (+10); Siracusa (+20); Trapani (+22). L’indice di trasmissione del contagio, cosiddetto Rt, nell’ultimo monitoraggio settimanale del 28 settembre-4 ottobre 2020 (aggiornato al 6 ottobre) è di 1.22 (era 1.19) su una media italiana di 1,06.
Questa la distribuzione dei casi totali nelle varie province: Agrigento, 430 (+7); Caltanissetta, 439 (+9); Catania, 2.339 (+93); Enna, 547 (+0); Messina, 1.048 (+34); Palermo, 2.982 (+139); Ragusa, 663 (+10); Siracusa, 712 (+20); Trapani, 741 (+22). Enna è oggi Covid free.
Dei 4.877 attualmente positivi (+195), 470 sono ospedalizzati (+24), di cui 44 in terapia intensiva (+2), 4.407 in isolamento domiciliare (+171). Dall’inizio dei controlli i tamponi effettuati sono stati 561.166 (+8.340).
Oggi +137 i guariti/dimessi: il totale sale a 4.708 (lunedì +14; domenica +38; sabato +41; venerdì +24; giovedì +109; mercoledì +108; martedì +107;lunedì +15; domenica +7; sabato +56; venerdì +26; giovedì +85; mercoledì +90; martedì +118).
In calo la percentuale dei guariti rispetto ai casi totali: 47,43% (lunedì 47,65%; domenica 49,03%; sabato 50,22%; venerdì 51,40%; giovedì 52,53%; mercoledì 52,86%; martedì 52,91%; lunedì 52,88%; domenica 53,57%; sabato 54,01%; venerdì 54,65%; giovedì 55,34%; mercoledì 55,36%; martedì 55,42%), a di sotto rispetto alla percentuale nazionale, che oggi è il 66,22%, dopo che per mesi in cui l’isola era stata sempre al di sopra del dato italiano.
Anche oggi purtroppo si registrano 2 decessi: sono 341 i morti. In calo il tasso grezzo di letalità: oggi è 3,43% (lunedì 3,53%; domenica 3,61%; sabato 3,72%; venerdì 3,82%; giovedì 3,88%; mercoledì 3,96%; martedì 4,02%; lunedì 4,11%; domenica 4,15%; sabato 4,17%; venerdì 4,24%; giovedì 4,29%; mercoledì 4,37%; martedì 4,46%). Un dato ben al di sotto della percentuale nazionale, che oggi è il 9,91%.
Dal tasso di letalità, sembrerebbe dunque ormai assodato che il Covid-19 sia stato meno letale nell'isola: un’ipotesi che appare suffragata dal decorso del contagio, in cui il tasso di letalità siciliano è rimasto pressoché costante e sempre al ribasso rispetto al dato nazionale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA