Prosegue inesorabile la marcia del Covid in Sicilia: sono 259 i nuovi casi, con 7.374 tamponi. Il totale sale a 8.479. Sono tutti casi locali, tranne 1 migrante. L’isola al 7° posto in Italia nella classifica dei nuovi contagiati nelle ultime 24 ore. I nuovi positivi oggi in provincia di: Agrigento (+9); Caltanissetta (+4); Catania (+66); Enna (+1); Messina (+23); Palermo (+131); Ragusa (+17); Siracusa (+1); Trapani (+7). Nessuna provincia è oggi Covid free Ci sono 109 guariti/dimessi e 3 decessi.
Prosegue inesorabile la marcia del Covid in Sicilia: sono 259 i nuovi casi, con 7.374 tamponi. Il totale sale a 8.479. Sono tutti casi locali, tranne 1 migrante. L’isola al 7° posto in Italia nella classifica dei nuovi contagiati nelle ultime 24 ore (mercoledì +213; martedì +198; lunedì +128; domenica +85; sabato +182; venerdì 140; giovedì +156; mercoledì +170; martedì +163; lunedì +102; domenica +107; sabato +110; venerdì +107; giovedì +125; mercoledì +89).
Degli 8.479 casi registrati, 5.441 sono casi da sospetto diagnostico, mentre 3.038 sono casi da screening. I nuovi positivi oggi in provincia di: Agrigento (+9); Caltanissetta (+4); Catania (+66); Enna (+1); Messina (+23); Palermo (+131); Ragusa (+17); Siracusa (+1); Trapani (+7).
L’indice di trasmissione del contagio, cosiddetto Rt, nell’ultimo monitoraggio settimanale del 21-27 settembre 2020 (aggiornato al 29 settembre) è di 1.19 (era 1.2) su una media italiana di 1.01.
Questa la distribuzione dei casi totali nelle varie province: Agrigento, 393 (+9); Caltanissetta, 388 (+4); Catania, 1.943 (+66); Enna, 537 (+1); Messina, 825 (+23); Palermo, 2.483 (+131); Ragusa, 591 (+17); Siracusa, 622 (+1); Trapani, 672 (+7). Nessuna provincia è oggi Covid free.
Dei 3.696 attualmente positivi (+147), 409 sono ospedalizzati (+4), di cui 33 in terapia intensiva (+3), 3.287 in isolamento domiciliare (+143). Dall’inizio dei controlli i tamponi effettuati sono stati 529.533 (+7.374).
Oggi +109 i guariti/dimessi: il totale sale a 4.454 (mercoledì +108; martedì +107;lunedì +15; domenica +7; sabato +56; venerdì +26; giovedì +85; mercoledì +90; martedì +118; lunedì +17; domenica +29; sabato +57; venerdì +36; giovedì +75).
In rialzo la percentuale dei guariti rispetto ai casi totali: 52,53% (mercoledì 52,86%; martedì 52,91%; lunedì 52,88%; domenica 53,57%; sabato 54,01%; venerdì 54,65%; giovedì 55,34%; mercoledì 55,36%; martedì 55,42%; lunedì 55,61%; domenica 55,60%; sabato 56,06%; venerdì 56,14%; giovedì 56,52%), a di sotto rispetto alla percentuale nazionale, che oggi è il 68,84%, dopo che per mesi in cui l’isola era stata sempre al di sopra del dato italiano.
Anche oggi purtroppo si registrano 3 decessi: sono 329 i
morti. In calo il tasso grezzo di letalità: oggi è 3,88% (mercoledì 3,96%; martedì
4,02%; lunedì 4,11%; domenica 4,15%; sabato 4,17%; venerdì 4,24%; giovedì
4,29%; mercoledì 4,37%; martedì 4,46%; lunedì 4,55%; domenica 4,61%; sabato
4,65%; venerdì 4,70%; giovedì 4,78%). Un dato ben al di sotto della percentuale
nazionale, che oggi è il 10,66%.
Dal tasso di letalità, sembrerebbe dunque ormai assodato che il Covid-19 sia stato meno letale nell'isola: un’ipotesi che appare suffragata dal decorso del contagio, in cui il tasso di letalità siciliano è rimasto pressoché costante e sempre al ribasso rispetto al dato nazionale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA