Sono 2.257 i nuovi casi in Italia (meno di ieri: 2.578). La Lombardia perde il non ambito primato nella classifica dei nuovi contagiati nelle ultime 24 ore: al 1° posto sempre la Campania 431, seguita da Lombardia 251; Lazio 248; Veneto 230; Toscana 185; Emilia Romagna 167; Piemonte 129; Sicilia 128; Liguria 107; Sardegna 88. Nessuna regione è oggi Covid free.
Oggi, in Italia, i casi totali (comprensivi di guariti e morti) sono 327.586, con un incremento, rispetto alle ultime 24 ore, di 2.257 nuovi casi (domenica +2.578; sabato 2.844; venerdì 2.499; giovedì 2.548; mercoledì +1.851; martedì +1.648; lunedì +1.484; domenica 1.766; sabato +1.869; venerdì +1.912; giovedì +1.786; mercoledì +1.640; martedì +1.392; lunedì +1.350). La Lombardia perde il non ambito primato nella classifica dei nuovi contagiati nelle ultime 24 ore: al 1° posto sempre la Campania 431, seguita da Lombardia 251; Lazio 248; Veneto 230; Toscana 185; Emilia Romagna 167; Piemonte 129; Sicilia 128; Liguria 107; Sardegna 88. Nessuna regione è oggi Covid free.
Prosegue inesorabile la crescita degli attualmente positivi, che sono ormai quasi 59 mila. Sono +1.474 gli assistiti rispetto a ieri e portano il totale a 58.903 (domenica +1.863; sabato +1.569; venerdì +1.350; giovedì 1.384; mercoledì +633; martedì +307; lunedì +705; domenica +1.025; sabato +875; venerdì +938; giovedì +666; mercoledì +625; martedì +410; lunedì +981).
Oggi i guariti/dimessi sono 233.681, con un incremento rispetto a ieri di 767 persone (domenica +697; sabato +1.247; venerdì 1.126; giovedì 1.140; mercoledì +1.198; martedì 1.316; lunedì +773; domenica +724; sabato +977; venerdì +954; giovedì +1.097; mercoledì +995; martedì +967; lunedì +352).
In calo la percentuale dei guariti/dimessi: oggi è 71,03% (domenica 71,28%; sabato 71,64%; venerdì 71,88%; giovedì 72,09%; mercoledì 72,32%; martedì 72,36%; lunedì 72,32%; domenica 72,42%; sabato 72,60%; venerdì 72,72%; giovedì 72,87%; mercoledì 72,94%; martedì 73.00%; lunedì 73.03%).
Oggi sono +16 i morti e portano il totale a 36.002 (domenica +18; sabato +27; venerdì +23; giovedì 24; mercoledì +19; martedì +24; lunedì +16; domenica +17; sabato +17; venerdì +20; giovedì +23; mercoledì +20; martedì +14; lunedì +17).
In calo il tasso grezzo di letalità: 10,99% (domenica 11,06%; sabato 11,14%; venerdì 11,23%; giovedì 11.31%; mercoledì 11,40; martedì 11,46%; lunedì 11,51%; domenica 11,56%; sabato 11,62%; venerdì 11,69%; giovedì 11,75%; mercoledì 11,82%; martedì 11,87%; lunedì 11,92%). Ma questo numero potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso.
DATI PER REGIONI – Questi i casi totali, gli attualmente positivi, e l’incremento odierno dei nuovi positivi per Regioni:
Lombardia: 108.316 (9.532) (251)
Piemonte: 36.312 (3.423) (129)
Emilia-Romagna: 36.089 (5.046) (167)
Veneto: 28.854 (4.401) (230)
Lazio: 17.757 (8.142) (248)
Toscana: 15.764 (4.065) (185)
Campania: 14.768 (7.709) (431)
Liguria: 13.976 (1.907) (107)
Puglia: 8.317 (2.956) (83)
Marche: 8.165 (954) (22)
Sicilia: 7.809 (3.358) (128)
P.A. Trento: 6.224 (650) (49)
Friuli Venezia Giulia: 4.911 (868) (21)
Abruzzo: 4.607 (1.017) (30)
Sardegna: 4.317 (2.326) (88)
P.A. Bolzano: 3.662 (627) (17)
Umbria: 2.695 (706) (19)
Calabria: 2.086 (583) (23)
Valle d'Aosta: 1.346 (93) (13)
Basilicata: 934 (403) (14)
Molise: 677 (137) (2)
SICILIA - Oggi in Sicilia i nuovi positivi al Covid sono 128, ma con appena 2.656 tamponi. Il totale sale a 7.809. Sono tutti casi locali, e non si registrano migranti. L’isola all’8° posto in Italia nella classifica dei nuovi contagiati nelle ultime 24 ore. I nuovi positivi oggi in provincia di: Caltanissetta (+5); Catania (+31); Messina (+10); Palermo (+63); Ragusa (+15); Siracusa (+1); Trapani (+3). Agrigento ed Enna sono oggi Covid free. Ci sono 15 guariti/dimessi e 2 decessi.
LOMBARDIA – Sono +171 gli attualmente positivi in Lombardia. La Lombardia perde il non ambito primato nella classifica dei nuovi contagiati nelle ultime 24 ore: è al 2° posto con 251 positivi. Oggi +2 decessi (totale: 16.973). Sono +78 i guariti/dimessi (totale: 81.811).
© RIPRODUZIONE RISERVATA