Pubblicato il 26/03/2020
CRONACA

Covid-19, in Sicilia aumentano contagiati (1.164) e tasso di letalità (2,8%)



Sale il numero dei contagiati (1.164, 170 più di ieri quando l’incremento era stato di 148 unità) e la percentuale dei deceduti rispetto al totale dei contagiati: il 2,8% (2,5% ieri, 2,5%, 2,36 martedì e l’1,8% lunedì).


Non si ferma la marcia del Coronavirus in Sicilia. Sono 1.164 i contagiati totali a Covid-19 nell’isola (170 più di ieri quando l’incremento era stato di 148 unità, mentre il giorno precedente erano 125 in più: nel conteggio si comprendono anche i 36 guariti e 33 i deceduti) e sono 1.095 le persone attualmente contagiate (159 più di ieri, quando l’incremento era stato di 137 unità, mentre il giorno precedente erano 118 in più). È evidente, quindi, che non solo il contagio si espande, ma accelera anche la sua corsa.


Sale ancora lentamente, ma inesorabilmente, la percentuale dei deceduti rispetto al totale dei contagiati: oggi il 2,8% (2,5% ieri, 2,5%, 2,36 martedì e l’1,8% lunedì), sempre molto più bassa rispetto alla percentuale nazionale che ieri ha fatto registrare il 10%. Ma è presto per trarne la conclusione che il Covid-19 sia meno letale nell'isola. La differenza tra il totale dei deceduti (33) e quello dei guariti (36) è di sole tre unità.

Dall'inizio dei controlli, i tamponi validati dai laboratori regionali di riferimento sono 9.658. Continua ad essere Catania a detenere il triste primato dei casi positivi coronavirus. Questa la distribuzione degli attuali positivi nelle varie province: 52 ad Agrigento; 48 a Caltanissetta; 321 a Catania; 126 a Enna; 212 a Messina; 197 a Palermo; 27 a Ragusa; 63 a Siracusa; 49 a Trapani.

Sono ricoverati 414 pazienti, di cui 68 in terapia intensiva, mentre 681 sono in isolamento domiciliare, 36 guariti e 33 deceduti (1 ad Agrigento; 2 a Caltanissetta. Palermo e Siracusa, 4 a Messina, 6 a Enna e 16 a Catania). Si precisa che, da ieri, il report relativo ai decessi fa riferimento alla provincia della struttura ospedaliera nella quale è avvenuta la scomparsa e non al luogo di residenza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA


Commenta
Il tuo commento verrà pubblicato previa approvazione. Soltanto il nickname sarà visibile a tutti gli utenti.