La decisione dopo che il Procuratore di Agrigento aveva definito la “situazione esplosiva” e ha deciso di intervenire, salendo sulla nave, accompagnato da due medici specializzati, per effettuare un ‘ispezione di un’ora circa.
Il procuratore di Agrigento Luigi Patronaggio ha disposto il sequestro della nave Open Arms e l’evacuazione immediata dei migranti. Ancora una volta è la magistratura che, dopo 19 giorni, taglia la testa al toro e risolve una situazione di impasse che stava diventando sempre più critica.
La decisione dopo che il Procuratore
di Agrigento aveva definito la “situazione
esplosiva” e ha deciso di intervenire, salendo sulla nave, accompagnato da due medici specializzati, per effettuare un ‘ispezione
di un’ora circa.
Oggi 18 migranti si sono gettati in acqua per tentare di raggiungere a nuoto Lampedusa. Raccolti dalla Guardia di Finanza sono stati portati nell’hotspot dell'isola. Questo perché la situazione si è fatta paradossale, per aver tirato l’elastico a lungo al limite della legalità: se i finanzieri avessero riportato i migranti sulla Open Arms avrebbero potuto essere accusati di respingimento.
“Altre persone continuano a gettarsi disperatamente in acqua. I nostri soccorritori, barca di salvataggio, Guardia costiera e Guardia Finanza cercano di controllare la situazione. A bordo la situazione è al limite”, era stato il grido d'allarme lanciato oggi sui Twitter dalla Ong.
VIDEO
© RIPRODUZIONE RISERVATA