Pubblicato il 12/02/2019
CRONACA

Caltagirone, quasi 4,7 milioni per impianto di illuminazione pubblica con lampade a led



L’importo complessivo del progetto è di 4.680.019 euro, coperti per 2.293.209 euro da fondi comunitari e per 2.386.809 dal partner privato Az Luce. La sostituzione delle lampade a ioduri metallici del tipo master color, con quelle a led, ridurrà i consumi di circa la metà.


Un decreto dell’assessorato regionale all’Energia ha ritenuto ammissibile per il finanziamento il progetto del Comune di Caltagirone per l’adeguamento alla riduzione dei consumi energetici delle reti di illuminazione pubblica, che comporterà il passaggio integrale dall’attuale sistema, basato su lampade a ioduri metallici del tipo master color, al sistema led, con una consistente diminuzione dei consumi. L’importo complessivo del progetto è di 4.680.019 euro, coperti per 2.293.209 euro da fondi comunitari e per 2.386.809 dal partner privato Az Luce, concessionario dei servizi di manutenzione ordinaria e straordinaria della rete di pubblica illuminazione. I lavori, che interesseranno tutta la città, comprese le periferie e le frazioni, potranno essere effettuati dopo la valutazione finale dello stesso progetto e si concreteranno pure nella realizzazione di un impianto di videosorveglianza, nel controllo di qualità dell’aria, nell’installazione di totem informativi interni ed esterni e di sistemi di telecontrollo e telegestione.


“In questo modo, grazie alla sensibile riduzione dei consumi  – afferma l’assessore ai Lavori pubblici e vicesindaco, Sergio Gruttadauriasi avrà un notevole risparmio per il Comune, pari a circa il 50 per cento. I costi, infatti, passeranno da 1,4 milioni di euro a 750 mila euro all’anno. Da non tralasciare, inoltre, i benefici che l’intera comunità potrà avere anche in termini di salvaguardia dell’ambiente”.


“Si tratta – sottolinea il sindaco Gino Ioppolodel raggiungimento di un ulteriore, significativo obiettivo: quello dell’efficientamento energetico, che determinerà molteplici vantaggi, da un maggiore rispetto per l’ambiente a concrete economie per il bilancio comunale, a un’illuminazione intelligente. Di importanza non secondaria, inoltre, la prevista, ulteriore installazione di apparati di videosorveglianza che permetteranno di combattere con armi più efficaci il deprecabile fenomeno dell’abbandono dei rifiuti e, più in generale, maggiori controlli a tutela della città”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Commenta
Il tuo commento verrà pubblicato previa approvazione. Soltanto il nickname sarà visibile a tutti gli utenti.

12/02/2019
Gran bel lavoro, Ma perché non attivate l.'illuminazione anche nella zona Rosario Pirelli dove noi singoli lottanti abbiamo pagato per installare questi lampioni ma senza che il comune abbia mai attivato il Servizio di illuminazione pubblica.... Zona dove la Gente incivile abbandona riufiti e fa tanto altro.... Rendiamo TUTTE le zone della nostra città uguali e forniamo a TUTTI i cittadini i servizi dovuti...
Pako88