ph. Andrea Annaloro
Grande attesa per la tradizionale “Serata alla Villa”, con il 
concerto lirico – sinfonico, nel restaurato Palchetto della Musica in 
stile moresco, e lo spettacolo piromusicale di mezzanotte.
Siamo entrati ormai nelle giornate
 – clou per la festività del patrono di Caltagirone, San Giacomo. 
Stasera, lunedì  23 luglio, a partire dalle 21, al giardino pubblico, 
tornerà l’attesa “Serata alla Villa”, con il concerto lirico – sinfonico a cura dell’associazione musicale “Luigi Sturzo” (presidente Davide Carcaci, direttore Michele Cancemi) con la partecipazione del tenore Andrea Antonio Siragusa e del soprano Piera Grifasi.
Il concerto si terrà, come un tempo, sul Palchetto della musica, recentemente restaurato e reso nuovamente agibile. Il
 Palchetto, in stile moresco, fu ricostruito nei primi anni ’50 del 
Novecento in cemento armato su progetto del geometra Salvatore Montalto,
 e quindi decorato con piastrelle e motivi decorativi a rilievo di 
ceramica calatina, disegnati e realizzati da Antonino Ragona.
Allo scoccare della mezzanotte, spente tutte le luci, seguirà lo spettacolo piromusicale (fuochi d’artificio a tempo di musica).
© RIPRODUZIONE RISERVATA